I viaggi, i moniti e le condanne: il 2017 di Papa Francesco

Pubblicato il: 26/12/2017 12:46

La pace in cima a tutti i pensieri, i discorsi, le preghiere. E poi: i giovani, i migranti, i poveri del mondo affamato colpito da guerre, violenze e carestie e quelli davanti al portone di casa, i disoccupati, gli anziani, i missionari. Ancora una volta, anche in questo 2017 che volge al termine, Papa Francesco ha guardato soprattutto alle periferie geografiche ed esistenziali del mondo, agli ultimi, agli scartati. Continua a leggere

No, Gesù non è nato il 25 dicembre. Ecco perché si festeggia a Natale

I Vangeli collocano la nascita di Gesù in un periodo storico preciso – il regno di Erode il grande – ma non offrono riferimenti a una data. E nei primi due secoli non risulta nemmeno che i cristiani celebrassero il Natale: non compare nell’elenco delle feste compilato da Ireneo nel II secolo, mentre un altro grande teologo dell’epoca – Origene – ironizzava sui compleanni come pratica pagana. Continua a leggere