Atti 20:28

La Traduzione del Nuovo Mondo (1987) qui traduce:

“Prestate attenzione a voi stessi e a tutto il gregge, fra il quale lo spirito santo vi ha costituiti sorveglianti, per pascere la congregazione di Dio, che egli acquistò col sangue del suo proprio [Figlio]“.

La nuova edizione 2017 traduce:

“Prestate attenzione a voi stessi e a tutto il gregge, in mezzo al quale lo spirito santo vi ha nominato sorveglianti, per pascere la congregazione di Dio, che egli acquistò con il sangue del proprio Figlio.” Continua a leggere

Ebrei 10:24-25 (TNM ’87 e 2017)

La traduzione TNM versione 1987 rendeva il passo come segue:

“24 E consideriamoci a vicenda per incitarci all’amore e alle opere eccellenti, 25 non abbandonando la nostra comune adunanza, come alcuni ne hanno l’abitudine, ma incoraggiandoci l’un l’altro e tanto più mentre vedete avvicinarsi il giorno.”

La recente revisione del 2017 rende invece:

“24 E interessiamoci gli uni degli altri per spronarci all’amore e alle opere eccellenti, 25 non trascurando di riunirci insieme, come invece alcuni fanno abitualmente, ma incoraggiandoci a vicenda, tanto più che vedete avvicinarsi il giorno.Continua a leggere

Yusuf nel Corano – Sura XII

Osservazioni e riflessioni sul parallelismo tra Corano (Trad. H. Piccardo) e Bibbia (NR2006)

Il corano dedica l’intera Sura XII alla storia di Yusuf (Giuseppe), come detto al v. 3 è «la piu’ bella delle storie» mentre per la Bibbia la sua storia si estende su vari capitoli (essenzialmente Ge 37 e 39-45) ed è inserita nell’ambito della discendenza di suo padre Giacobbe « Questa è la discendenza di Giacobbe (אֵ֣לֶּה׀ תֹּלְד֣וֹת יַעֲקֹ֗ב). Giuseppe, all’età di diciassette anni, pascolava il gregge con i suoi fratelli. Egli era giovane e stava con i figli di Bila e con i figli di Zilpa, mogli di suo padre.» (Ge 37,2) Continua a leggere

Giovanni 17:3

La TNM ’87 lo traduce cosi’:

“Questo significa vita eterna, che acquistino conoscenza di te [greco ἵνα γινώσκωσι σὲ], il solo vero Dio, e di colui che tu hai mandato, Gesù Cristo”.

La critica sollevata da un ex testimone di Geova contro la TNM verte sull’uso di “acquistino conoscenza” per tradurre la forma del verbo “γινώσκω”, poichè egli reputa che la TNM abbia gravemente ‘alterato’ la Bibbia, perché avrebbe dovuto tradurre “conoscano te”, come in tutte le più importanti versioni bibliche uscite prima e dopo la pubblicazione della TNM.

Ora, la TNM 2017, che è notoriamente meno letterale e più leggibile, traduce come segue:

Questo significa vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo.”

In questo modo la critica alla TNM puo’ essere definitivamente archiviata.